Coordinatori gruppo operativo INNOVAFOOD

Eleonora Pettinari

Capofila del progetto e agronomo di Ortoverde

Prof. Deborah Pacetti

Responsabile scientifico del progetto e professore ordinario di Tecnologie alimentari presso l'Università Politecnica delle Marche.

La sua linea di ricerca è incentrata nel settore delle Tecnologie Alimentari, più specificatamente nella caratterizzazione mediante analisi cromatografiche di matrici alimentari e biologiche.

Partners

Consorzio Ortofrutticolo Valli delle Marche (C.o.val.m)

Nato nel 2004 con l’obiettivo di concentrare la produzione orticola marchigiana e far fronte alla crisi del settore agricolo, il Consorzio ad oggi conta più di 800 associati e lavora diverse tipologie di ortaggi. Inoltre, partecipa attivamente ad attività di sperimentazione con il mondo accademico ed Istituti di ricerca al fine di promuovere e sviluppare progetti innovativi.

Università Politecnica delle Marche

Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari, e Ambientali (D3A) dell’Università Politecnica delle Marche ha esperienza pluriennale in ambito agro-alimentare, affermandosi anche a livello europeo con la coordinazione di ben 4 progetti europei.

Università degli studi di Udine

Qualità, unicità e innovazione sono le 3 parole chiave che caratterizzano il Dipartimento di Scienze AgroAlimentari, Ambientali e Animali (DI4A), il quale continua ad affermarsi in maniera sempre più elevata sia a livello europeo che internazionale.

Società O.R.T.O. Verde S.c.a.p.a.

Costituita nel 2007, la società trasforma e commercializza vegetali surgelati. Nel corso degli anni la Società ha saputo affermarsi sui mercati nazionali ed esteri, in virtù delle proprie produzioni che mirano al raggiungimento di sempre maggiori standard qualitativi.

Gastreghini srl

Azienda marchigiana presente da più di 60 anni nel settore della panificazione, attenta sia alle esigenze dei consumatori che del pianeta. Attualmente circa il 10% dell’intera produzione appartiene alla linea Bio-Qm.