Mission
Il Progetto WINFOOD si propone di migliorare la sostenibilità ambientale dei processi di trasformazione degli ortaggi attraverso la conversione dei sottoprodotti, considerati scarti, in ingredienti funzionali ad alto valore aggiunto, da impiegare nella formulazione di alimenti innovativi.
In un’ottica di economia circolare e sostenibilità ambientale, ciò che prima rappresentava un problema economico ed ambientale, ora è una risorsa per l’uomo e per l’ambiente.

Obiettivi specifici del progetto
1
Caratterizzazione chimica dei sottoprodotti vegetali
Conoscere la composizione della frazione bioattiva dei sottoprodotti che verranno impiegati come materia prima per la preparazione di ingredienti funzionali.
2
Trasformazione dei sottoprodotti in farine bioattive
Valutare un trattamento tecnologico ottimale per trasformare i sottoprodotti in ingredienti funzionali ricchi di composti bioattivi e selezionare gli ingredienti più interessanti.
3
Determinazione della qualità tecnologica
Caratterizzare le proprietà tecno-funzionali delle farine bioattive ottenute addizionate a sfarinati con e senza glutine per la preparazione di prodotti da forno e snack.
4
Valutazione della shelf-life
Monitorare la variazione dei composti bioattivi, delle proprietà reologiche e l'igroscopicità delle farine dopo un certo periodo di stoccaggio.
5
Produzione industriale delle farine
Validare il processo di trasformazione dei sottoprodotti in farine bioattive a livello industriale, considerando la stagionalità delle materie prime.
6
Formulazione di nuovi alimenti
Arricchire prodotti da forno lievitati e snack mediante la sostituzione negli impasti di parte della farina di grano con le farine bioattive di interesse, al fine di ottenere alimenti buoni e salutari.
7
Valutazione della sostenibilità ambientale
Calcolare, mediante l'analisi LCA, il livello di sostenibilità di ogni prodotto ottenuto confrontandolo con i corrispondenti prodotti standard disponibili sul mercato.
8
Comunicazione e divulgazione
Garantire una efficiente attività di comunicazione e raggiungere un ampio bacino di utenti epotenziali stakeholders.